Antico vs moderno: il contrasto che fa design
Grassi Pietre (Vi) si è occupata della ristrutturazione di un rudere, oggi divenuto una splendida villa capace di fondere il gusto dell’antico con il più moderno design.
Gli interventi, molti e importanti, sia da un punto di vista strutturale che distributivo, hanno richiesto oltre due anni di lavoro, e hanno avuto lo scopo di rendere gli ambienti particolarmente luminosi e di permettere un maggiore contatto con la natura circostante. Grassi Pietre ha curato tutte le fasi del cantiere, dal rilievo iniziale alla progettazione esecutiva delle strutture, fino alla fornitura dei materiali e alla posa in opera.
L’intero impianto progettuale si è sviluppato dall’idea della scala, regina incontrastata di tutta l’abitazione: si tratta di uno scalone a vista che collega il pian terreno e il primo piano. I gradini, a sbalzo, sono stati realizzati in marmo San Pietro a finitura lucida. Questa tipologia di marmo viene dalla Croazia ed è stato scelta perché molto simile alla pietra bianca di Vicenza, ma più compatta, perciò particolarmente adatta alla struttura di una scala.
Evidente da subito il contrasto antico-moderno proposto da Grassi Pietre e condiviso dal committente: è così che la scala a sbalzo si innesta in una muratura grezza realizzata in sassi a spacco con faccia a vista.
Tutti gli elementi marmorei sono stati armati internamente con barre in acciaio inox AISI 304, fissate con resina epossidica. In questo modo i gradini resistono meglio anche alla flessione.