Rimadesio, brand italiano leader nell’arredamento di design, ha scelto la nostra Pietra di Vicenza per il suo primo flagship store nel Regno Unito: uno spazio di circa 300 metri quadrati pensato per accogliere e coinvolgere architetti, interior designer e clienti internazionali e per diventare un meeting point per eventi e per la formazione degli addetti del settore.
Situato in un edificio contemporaneo all’83-85 di Wigmore Street, nella centralissima area di West End, il nuovo monomarca è stato curato dall’Arch. Giuseppe Bavuso. L’architetto e designer di Seregno (MB) ha diretto un intervento di ristrutturazione totale ed efficientamento energetico in chiave domotica.
Due ampie vetrine si affacciano sul corso svelando il meglio dell’offerta Rimadesio, tra proposte iconiche e ultime novità, mirando a rimarcare la qualità, l’eccellenza e la varietà tipologica delle collezioni Rimadesio.
L’esclusivo progetto d’arredo di design si racconta attraverso una sapiente ricerca dei materiali e una visione architetturale degli interni.
Lo spazio si sviluppa su due livelli collegati da una scala a sbalzo in Pietra di Vicenza su struttura metallica, illuminata magistralmente da strisce led.
Il cromatismo degli ambienti gioca sui toni caldi del legno di noce, dei metalli bronzati e della Pietra di Vicenza – scelta nella sua declinazione Grigio Argento con una finitura spazzolata leggera – che ricopre il pavimento e si sviluppa verticalmente su tutte le pareti perimetrali con moduli particolarmente grandi. Dopo la scelta del materiale da parte dell’architetto effettuato direttamente nelle nostre cave, la collaborazione di Grassi Pietre ha coinvolto anche le fasi di rilievo, produzione, posa e trattamento finale della pietra.
Nello specifico dell’uso della pietra, il nostro Grigio Argento è stato usato a pavimento con formati da 100x100x2 cm con una posa accostata per far risultare all’occhio un’unica grande superficie. A rivestimento sono invece stati utilizzati formati rettangolari ed esattamente di 100x50x2 cm, a giunti sfalsati, posati a correre. Questa soluzione è stata scelta per dare un ritmo alle pareti grazie alla tessitura alternata delle lastre.
Tutto il materiale è stato resinato, retinato e pre-trattato in Grassi Pietre. Tutte le marmette sono partire numerate, e la posa è stata effettuata a casellario per non lasciare nulla al caso. Tutti i rivestimenti sono stati incollati con colle molto performanti. Inoltre ogni elemento è stato staffato con ganci in acciaio inox.
La scala è stata realizzata preassemblando lastre con tagli a 45° per ricavare elementi a C. Questi elementi sono stati successivamente alloggiati in opera su una struttura in acciaio autoportante.
Tutte le superfici sono state lavate e trattate in opera con prodotti appositi idro-oleo repellenti della ditta FILA Spa e cere di finitura. Questa ultima operazione garantisce una più facile manutenzione degli ambienti.
L’inconfondibile spazio di Rimadesio mostra, ancora una volta, la capacità della Pietra di Vicenza di fondersi con altri materiali nobili in un raffinato dialogo materico che abbraccia ed esalta i contenuti del progetto.
Design: Arch. Giuseppe Bavuso