Pietranova è un agglomerato cementizio composto da graniglia di pietra di Vicenza, cemento Portland bianco e acqua. È un materiale nuovo, prodotto esclusivamente da Grassi Pietre, e rappresenta il connubio perfetto tra la bellezza della pietra naturale e un mix di caratteristiche fisico-meccaniche che solo l’avanguardia tecnologica può garantire.
Progettata per rispondere perfettamente alle esigenze dell’architettura moderna, Pietranova supera i limiti tecnici ed estetici dei materiali naturali, ed è destinata ad essere utilizzata per rivestimenti interni ed esterni, scale e pavimentazioni, siano essi concepiti per utilizzo residenziale che per uso commerciale.
Nella realizzazione degli impasti si utilizza esclusivamente materiale riciclato, ossia pietra di Vicenza proveniente direttamente dalle cave Grassi Pietre, che conferisce al prodotto finito bellezza e pregio, anche grazie all’elevata percentuale di pietra naturale utilizzata.
Pietranova è realizzata in tre varianti colore, bianco, giallo e grigio, a seconda del residuo di graniglia che viene utilizzato nell’impasto, ed è disponibile in numerose textures: lucidata, levigata, spazzolata e graffiata. È inoltre possibile personalizzare alcune finiture superficiali, che possono essere realizzate ad hoc, secondo le esigenze della committenza, con lo scopo di ottenere effetti che si adattino perfettamente a soluzioni estetiche contemporanee e sofisticate.
Il candore e la bellezza del bianco rendono la Pietranova Bianca un materiale ricercato e sempre di tendenza, che assicura anche resistenza e solidità.
Disponibile in quattro diverse finiture: levigata, spazzolata, bocciardata e rigata.
La Pietranova Gialla, dal carattere classico e deciso. Una variante che evoca classe, raffinatezza d'altri tempi, abbinati a caratteristiche fisico-meccaniche d'avanguardia.
Disponibile in cinque texture: levigata, spazzolata, bocciardata, rigata e sabbiata.
Il materiale si inserisce nella filosofia aziendale del recupero dei materiali inerti. La sua composizione è infatti data da scaglie di Grigio Alpi e Grigio Argento a grana grossa mescolati a cemento e acqua.
Pietranova rispetta l’ambiente poiché contiene un’elevatissima percentuale di graniglia naturale, ottenuta dallo scarto della frantumazione dei residui delle cave Grassi Pietre. Non contiene resine epossidiche o sostanze chimiche pericolose. I leganti utilizzati sono esclusivamente il cemento bianco Portland e l’acqua: essendo il cemento materia inerte, l’agglomerato che ne risulta è completamente ecologico, esente da sostanze dannose per l’ambiente e per l’uomo.
Pietranova è un prodotto 100% Made in Italy, è certificato CE e soddisfa tutti i requisiti della normativa per l’uso a cui è destinato. Grazie al basso impatto ambientale, può essere installato in qualsiasi luogo e costituisce una soluzione eccezionale per l’edilizia moderna
Bellezza e tecnologia per performance di alto livello
Pietranova è un agglomerato uniforme, costante e rettificato, le cui lastre hanno un formato molto grande, anche a spessore ridotto: queste peculiarità la rendono adatta a qualsiasi applicazione a pavimentazione. Ha poi ottime proprietà di resistenza, ampiamente superiori a quelle della pietra naturale e assimilabili a quelle del marmo e, grazie alla bassa porosità, si presta perfettamente ad utilizzi in ambienti umidi. È di facile installazione e manutenzione, e può essere rilucidabile in opera perché monostrato.
L’insieme di tutte queste caratteristiche tecniche, unitamente alla grande dimensione delle lastre e all’indiscutibile bellezza tipica della pietra naturale, rendono Pietranova un materiale estremamente versatile e facilmente integrabile nell’edilizia contemporanea, perfetto per la realizzazione di rivestimenti esterni ed interni di grande carattere e di sicuro pregio.