Grassi Pietre affianca alla produzione della pietra di Vicenza la lavorazione di alcuni graniti e ardesie per offrire al cliente materiali compatti necessari per soddisfare specifiche esigenze (per esempio pavimenti esterni in climi rigidi).
Il granito è una roccia ignea intrusiva, formata da grossi cristalli, che possono avere vari colori. I più comuni sono il rosa (dovuti ai feldspati), il bianco e nero (dovuti alla mica) e trasparente (dovuti al quarzo).
La durezza del materiale varia in funzione della composizione, il nostro ufficio tecnico è a disposizione per consigliarvi la selezione corretta per il vostro progetto.
La Trachite è una roccia magmatica effusiva, si forma cioè per cristallizzazione di un fuso magmatico che si raffredda sulla superficie terrestre o all’interno della crosta terrestre a profondità molto basse. Questa roccia ha struttura porfirica , olocristallina, è di colore grigio e solitamente include minerali di plagioclasio, sanidino e biotite.
Circa 35 milioni di anni fa il magma trachitico, risalendo in superficie, s’intruse lungo i piani di stratificazione delle rocce sedimentarie, sollevandole e generando, tra l’altro i Colli Euganei, colline di origine vulcanica: oggi questi colli sono, i quali sono i più importanti serbatoi di trachite in Italia.
Al giorno d’oggi vengono estratti diversi tipi di trachite, in particolare quella “grigia”, e quella “variegata”. Il materiale viene tipicamente impiegato sia per pavimenti e rivestimenti interni che esterni.