Grassi Pietre partecipa all’evento FIORE DI PIETRA – Concorso di Scultura destinato a giovani allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze organizzato da Pietre di Rapolano nello splendido scenario di Orti Dipinti, community garden nel cuore di Firenze.
Qui si animerà un laboratorio di scultura all’aperto per tre giornate, dal 28 al 30 aprile 2016. Gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, coordinati dal prof. di Tecniche del marmo e delle pietre dure Francesco Roviello, lavoreranno alcuni blocchi di pietra di Vicenza forniti dall’azienda Grassi Pietre, cimentandosi nella realizzazione delle loro opere armati di mazzuolo, scalpello e raspe come vuole la tradizione dei tagliatori di pietra.
Il laboratorio sarà aperto e visitabile nelle giornate del 28 e 29 dalle 10 alle 18 dove sarà possibile vedere i giovani allievi all’opera. Il giorno 30 aprile alle 17.30 si terrà l’evento di premiazione che rientra nel calendario della Notte Bianca organizzata dal Comune di Firenze.
Il vincitore verrà decretato da un’apposita Commissione composta da professori dell’Accademia di Belle Arti, architetti e professionisti che lavorano nel mondo della pietra. Al termine della giornata ci sarà un momento musicale con l’esibizione de “La Nuova Pippolese” un gruppo di 20 strumenti suonati con il “pippolo” (il plettro, in fiorentino): chitarre, mandolini e ukulele che riprendono la canzone tradizionale fiorentina.
L’evento organizzato da Pietre di Rapolano in collaborazione con Grassi Pietre ha come obiettivo la promozione di uno scambio proficuo e valoriale fra scuola e aziende. Per valorizzare la grande maestria, la profonda specializzazione e la tradizione artistica e artigianale delle nostre scuole d’arte e degli allievi che le frequentano.