Grassi Pietre, in virtù del suo costante impegno nel divulgare la cultura dell’arte legata alla Pietra di Vicenza, ha avviato una proficua collaborazione con The Landmark Trust, uno dei maggiori enti britannici non-profit dediti alla conservazione e al recupero di edifici storici. Grassi Pietre ha, quindi, partecipato attivamente al seminario residenziale offerto dal gruppo SPAB "Society for the Protection of Ancient Buildings”, l’istituto, fondato da William Morris nel 1877, tra i più importanti in fatto di restauro e conservazione in Inghilterra. L’azienda ha organizzato per i tre partecipanti al seminario una visita guidata presso la propria sede e un itinerario esperenziale all’interno di una delle cave di proprietà. I tre giovani professionisti hanno così potute vedere con i propri occhi dove si estrae la Pietra di Vicenza, elemento fondante dell’architettura di Andrea Palladio, come si lavora e i magnifici elementi elementi architettonici che si posso realizzare.