Logo Grassi Pietre
News

Cava Acque

Il nuovo percorso espositivo per architetti e progettisti dedicato alla Pietra di Vicenza realizzato all’interno della cava Grassi Pietre a Grancona (VI).

Cava Acque di Grancona diventa il suggestivo palcoscenico del percorso espositivo di Grassi Pietre dedicato alla Pietra di Vicenza.

Concepita come una sorta di galleria d’arte e curata dall’architetto Silvia Sandini, la mostra comprende diverse sezioni tematiche che conducono all’ampia nuova sala conferenze dell’azienda.

Il percorso si snoda sulla base della dicotomia storica fra la Pietra di Vicenza e la famiglia Grassi (da oltre 150 anni impegnata nell’estrazione e nella lavorazione della pietra), la spiegazione delle caratteristiche delle cave in galleria e il sistema estrattivo oltre all’ultra-centenario utilizzo nell’architettura della “Pietra di Andrea Palladio” che la rese celebre non solo con le sue opere, ma inserendone una vivida descrizione nel primo dei suoi “Quattro Libri dell’Architettura”.

cava acque
visita cave grassi pietre

Se la visita di una cava in galleria è già di per sé un’esperienza unica, il percorso espositivo Cava Acque coinvolge il visitatore con oltre 150 anni di reperti e manufatti provenienti dai depositi dell’azienda e che ora rivedono la luce attraverso le aree denominate: I MascheroniGli AnimaliLa scultura in giardinoLaboratorio del Marmo (altro brand di Grassi Pietre), Grassi Pietre exibition e Il lapidarium. Il fil rouge di tutte le sezioni è abilmente mantenuto dalle chiare guide iconografiche.

Mariavittoria e Francesco Grassi, quarta generazione di Grassi Pietre: “Abbiamo voluto fortemente questa mostra poiché mancava un riferimento sulla lavorazione della Pietra di Vicenza che è parte integrante della storia del nostro territorio. Questo è stato per noi un momento di riflessione sulla lunga storia imprenditoriale della nostra famiglia che abbiamo in qualche modo voluto riordinare lavorando su tutto il patrimonio di sculture e manufatti che giacevano nei nostri depositi. Ogni pezzo appartiene a diverse epoche e ha diverse metodologie di lavoro, dall’estrazione a mano dei blocchi alle attuali moderne tecnologie di lavorazione”.

cave pietra e marmo di grassi pietre
grassi pietre vicenza

Cava Acque può essere visitata da architetti, progettisti e addetti ai lavori su appuntamento.
Per informazioni info@grassipietre.it

GRASSI PIETRE SRL - Via Madonetta, 2, 36024 Nanto (VI) - Italy      -       R.E.A. 291917 - P.IVA IT03013000249     -     Privacy Policy       -       Informativa Privacy Clienti     -     Cookie Policy
Powered by Performarsi
chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram