La tecnica della parete ventilata costituisce un ottimo sistema per proteggere e al contempo impreziosire la tua casa. La Pietra di Vicenza, impiegata da secoli in architettura, oggi può essere installata a parete ventilata, per migliorare le caratteristiche di isolamento termico degli edifici.
L’applicazione a parete ventilata prevede un rivestimento in pietra a spessore 3 o 4 cm, sostenuto tramite una struttura in acciaio inox o acciaio zincato, che ne assicurano la durevolezza e ne fanno una soluzione antisismica. L’elemento caratterizzante di questa tipologia di rivestimento è la presenza di un’intercapedine di aria che consente una ottima ventilazione della parete sia d’estate che d’inverno, contribuendo all’isolamento termico e permettendo all’umidità di disperdersi grazie alla circolazione dell’aria. L’intercapedine è poi coibentata con un isolante che protegge ulteriormente la casa dal freddo invernale e dal caldo estivo.
La Pietra di Vicenza si presta inoltre alla realizzazione di schermature solari quali frangisole e oscuranti.
I nostri materiali offrono molteplici possibilità per personalizzare ogni progetto. Le varie tipologie di Pietra di Vicenza e l’ampia scelta di finiture, consentono di trovare la soluzione più esclusiva per ogni esigenza.
Il team di Grassi Pietre è a completa disposizione per valutare le esigenze di ogni progetto, accompagnare clienti e progettisti in tutte le scelte estetiche e tecniche e proporre la soluzione più adeguata in termini di materiali e installazione.
Grassi Pietre collabora con la società RIQUALIFICO, specializzata nella consulenza sia per il committente privato sia per le imprese per godere delle agevolazioni del SUPERBONUS 110%. Questo ci consente di offrire una consulenza e un supporto a 360° nella realizzazione del progetto.